Immagine | Nome | Descrizione |
---|---|---|
![]() | CAMPARI SODA CL 9.8 X 100 VAP | |
![]() | CRODINO CL 10 X 48 | |
![]() | BITTER BIZ ROSSO DA 6 BOTTX4 | |
![]() | BITTER BIZ BIANCO DA 6 BOTT X4 | |
![]() | BITTER CAMPARI CL 100 | NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: Rosso rubino brillante. Olfatto: Al naso esprime numerosi aromi fruttati di ribes e lampone, insieme a sensazioni di cannella, pepe rosa e chiodi di garofano, in uno sfondo erbaceo di erbe officinali ed aromatiche. Palato: Al gusto è secco e decisamente amaro, comunque rotondo, ricco di note dolci vanigliate e speziatura che completa l'assaggio conducendo verso un finale liscio, in cui regna una lunga scia agrumata amaricante. DESCRIZIONE: Prodotto di punta del gruppo Campari, ha molteplici utilizzi, da aperitivo, a bitter e ancora amaro, e nasce dall'infusione delle migliori erbe amaricanti, piante aromatiche e frutta, insieme alla giusta dose di acqua ed alcol, dal caratteristico colore rosso rubino intenso e l'inconfondibile aroma. |
![]() | APEROL BARBIERI LT 1 | NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: Arancione intenso. Olfatto: Esprime all'olfatto sensazioni agrumate di arancia, lievi sentori di erbe e radici e sottili sbuffi vanigliati, alternati a sensazioni di zagara e fiori d'arancio Palato: L'assaggio è vellutato e morbido, corposo e rotondo, con ritorni agrumati di mandarino e di spezie dolci, anice stellato e chiodi di garofano, verso un piacevole retrogusto amaricante tipico delle erbe. DESCRIZIONE: Infusione esclusivamente delle materie prime più pregiate, arance dolci e amare, erbe e radici in perfetta armonia tra loro e una leggerezza alcolica di 11° gradi sono il punto di forza di questo aperitivo. |
![]() | SANBITTER DRY BIANCO CL 10X40 | |
![]() | SANBITTER ROSSO CL 10X 40 | |
![]() | AMERICANO COCCHI CL 75 | Nata nel 1891 e fondata da Giulio Cocchi, è proprio dalla fine del XIX secolo che l’azienda Cocchi produce Vermouth e Spumanti tradizionali dell’Astigiano. Giovane pasticcere fiorentino, è per l’appunto sul finire dell’Ottocento che Giulio Cocchi si trasferì in Piemonte, ad Asti, dove in breve tempo si innamorò della figlia del proprietario di uno dei bar di Piazza Alfieri, la principale piazza della città. Oltre all’amore, tuttavia, ad Asti il giovane Giulio incontrò anche il successo professionale, specializzandosi nella produzione di vini aromatizzati e di liquori per l’aperitivo, che nel giro di pochi anni divennero famosi e rinomati al punto che l’azienda, verso il primo decennio del secolo scorso, poteva contare già su sette diverse filiali, che successivamente divennero addirittura 12. Da New York a Londra, dal Venezuela all’Australia, fino ad arrivare all’Africa coloniale, i prodotti Cocchi iniziarono a essere diffusi in tutto il mondo, e ancora oggi, tra storia, tradizioni e modernità, il brand continua a mantenere fama e prestigio, continuando a essere amato e apprezzato in tutti e cinque i continenti. Tutti i prodotti Cocchi, a base di vino, nascono seguendo le stesse ricette di un tempo, che oggi come una volta mantengono dei precisi punti fermi. Abbinamenti Ottimo come aperitivo, è anche perfetto per essere miscelato in cocktail e long drink. Provatelo su un Vesper Martini. Note di degustazione Giallo paglierino il colore. Intenso e articolato il bouquet olfattivo, ricco di rimandi amaricanti e speziati, che richiamano alla mente la scorza d’arancia amara, la china, il sambuco e l’artemisia. Il palato prosegue sulla strada percorsa dal naso, rivelandosi caldo e gradevolmente balsamico. Lunga la persistenza. |
![]() | BITTER CARPANO LT 1 | NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: Rubino brillante Olfatto: Con le sue note floreali e il suo sentore “pepato” in perfetto equilibrio con i sentori decisi e aromatici della mirra e, infine, l’assenzio piemontese, dal gusto amaro molto deciso Palato: Si presenta al palato con un inizio dolce e bilanciato di agrumi e platano, nel quale emergono sentori di orzata, mandorle fresche e olii essenziali di bucce di arance, e un finale caratterizzato dalla nota speziata DESCRIZIONE: Carpano Botanic Bitter un ingrediente perfetto per la miscelazione, sia per dare nuove sfumature di sapore ai grandi classici sia per nuove creazioni. Complemento ideale al Vermouth Carpano, il nuovo bitter è un partner eccellente del primo in tutti gli storici aperitivi italiani, dal Negroni all’Americano, dove le sue note citriche e balsamiche completano alla perfezione la struttura ricca, botanica e vinosa del Vermouth, al Mi-To, al quale regala un profilo più elegante e intenso. Inoltre è indicatissimo anche per la preparazione di long drink, semplicemente aggiungendo ghiaccio, prosecco e soda, oppure succo d’arancia fresco |
![]() | TASSONI CEDRAL BITTER 25° | La sapiente miscelazione di piante, erbe e radici è da sempre il segreto del Cedral Bitter Tassoni. Pulito, gradevole al palato, piacevolmente amaro e intensamente aromatico, il bitter è la base dei più famosi cocktails internazionali. Ideale sia come aperitivo che come digestivo, con la sua caratteristica nitidezza offre all'intenditore una ricchissima gamma di profumazioni che si sprigionano lentamente, con composta e raffinata armonia. |
![]() | SELECT LT 1 | |
![]() | BITTER ETNATWIST CL 70 | |
![]() | BERTO BITTER LT 1 | |
![]() | BITTER VOL0 ANALCOLICO CL 75 | |
![]() | BERTO APERITIVO LT 1 | |
![]() | APERTONIK LT 1 | |
![]() | BITTER ANGOSTURA CL 20 | |
![]() | LIQUORE PERNOD CL 70 | |
![]() | APERITIVO CAPPELLETI CL 75 | |
![]() | BITTER ROSSO DAMARCO LT 1 | |
![]() | CRODINO XL 175X24 | |
![]() | APERITIVO APERIFICO MANDARINO CL 70 | |
![]() | APERITIVO APERIFICO POMPELMO CL 70 | |
![]() | BITTER MAGNOBERTA LT 1 | |